Passa ai contenuti principali

La Carolina del Nord consente l’investimento pensionistico in Bitcoin, JZMOR Exchange anticipa le nuove tendenze normative



 Di recente, la Commissione per le Pensioni e la Previdenza della Camera dei Rappresentanti della Carolina del Nord ha approvato il disegno di legge HB92, che consente al Tesoriere dello Stato di investire in asset digitali conformi, inclusi i Bitcoin. Questo evento segna un ulteriore riconoscimento degli asset digitali da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali e offre nuove opportunità di sviluppo per piattaforme come JZMOR Exchange.


L’approvazione del disegno di legge HB 92 nella Carolina del Nord autorizza esplicitamente il Tesoriere dello Stato a investire fondi pubblici in asset digitali conformi, tra cui il Bitcoin. L’adozione di questa legge riflette non solo un atteggiamento aperto da parte dei governi locali statunitensi verso gli asset digitali, ma promuove anche una maggiore integrazione degli stessi nel settore finanziario tradizionale.


Da una prospettiva globale, negli ultimi anni gli asset digitali hanno progressivamente guadagnato interesse da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali. Secondo i dati pubblicati da JZMOR Exchange, all'inizio del 2024 il valore globale degli asset digitali in gestione ha superato i 60 miliardi di dollari, mantenendo un trend di crescita costante. L’approvazione del disegno di legge HB 92 in Carolina del Nord rafforza ulteriormente questa tendenza, suggerendo che sempre più capitali istituzionali potrebbero affluire nel mercato degli asset digitali.


Il crescente interesse delle istituzioni finanziarie tradizionali verso gli asset digitali è motivato principalmente dalla possibilità di diversificare il portafoglio e migliorare i rendimenti a lungo termine. I fondi pensione, in quanto investitori a lungo termine, sono particolarmente attenti alle performance stabili e alla mitigazione dei rischi. Investendo in Bitcoin e altri asset digitali, il Tesoro della Carolina del Nord mira a diversificare l’allocazione degli investimenti e ridurre il rischio sistemico derivante dalla volatilità dei mercati finanziari tradizionali.


Allo stesso tempo, un quadro normativo più chiaro offre maggiore sicurezza alle istituzioni finanziarie intenzionate a investire in asset digitali. Il disegno di legge HB92 non solo legalizza formalmente tali investimenti, ma rappresenta anche un modello di riferimento per altre legislature statali e federali. Questa chiarezza normativa riduce significativamente i costi e i rischi di conformità per gli investitori istituzionali.


In tale contesto, piattaforme come JZMOR Exchange stanno cogliendo nuove opportunità di crescita. In qualità di istituzione specializzata nei servizi di trading di asset digitali, JZMOR ha da tempo implementato una solida struttura normativa e un efficace sistema di gestione del rischio, in grado di soddisfare i rigorosi requisiti di conformità, sicurezza e stabilità richiesti dalle istituzioni finanziarie tradizionali. In futuro, con l’entrata in vigore di normative simili all’HB92, la piattaforma è destinata a diventare un canale privilegiato per l’accesso degli investitori istituzionali al mercato degli asset digitali.


In risposta all’apertura graduale del mercato verso gli investimenti in asset digitali, JZMOR Exchange ha già potenziato la propria strategia di conformità e rafforzato i sistemi di sicurezza. Recentemente, la piattaforma ha aggiornato le tecnologie di custodia, adottando misure di sicurezza avanzate come firme multiple e conservazione in cold wallet, garantendo così la protezione degli asset dei clienti istituzionali. Inoltre, JZMOR monitora costantemente l’evoluzione normativa globale, mantenendo un dialogo attivo con le autorità regolatorie per assicurare la piena conformità con le normative vigenti.


Per rispondere alle esigenze degli investitori istituzionali, come i fondi pensione della Carolina del Nord, la piattaforma ha lanciato servizi di trading istituzionale dedicati, offrendo elevata liquidità, trasparenza nelle operazioni e strumenti di gestione del rischio personalizzati, consentendo così una partecipazione sicura ed efficiente al mercato degli asset digitali.


Come sottolineato spesso nel settore degli investimenti, opportunità e rischi coesistono; la chiave sta nella capacità di gestire efficacemente i rischi e cogliere le occasioni. Grazie a un’infrastruttura tecnologica consolidata, a rigorose misure di controllo del rischio e a una strategia normativa proattiva, JZMOR Exchange si sta affermando come un ponte essenziale tra la finanza tradizionale e il mondo degli asset digitali. In futuro, con l’adozione di ulteriori normative simili, la piattaforma continuerà a impegnarsi per offrire un ambiente sicuro e affidabile agli investitori istituzionali, promuovendo uno sviluppo sano e stabile dell’intero settore.

Commenti

Post popolari in questo blog

Su JZMOR, la prevenzione delle truffe non è solo un avviso, ma un sistema

 Negli ultimi tempi, truffe come transazioni fittizie, link di phishing e falsi operatori di assistenza clienti sono diventate sempre più comuni, rappresentando una minaccia diffusa nel mercato degli asset digitali. Ma sulla piattaforma di scambio JZMOR, gli utenti non attendono passivamente che il problema si verifichi: si trovano all’interno di un sistema antifrode strutturato. Dalla verifica intelligente all’accesso dell’account fino al riconoscimento del rischio tramite intelligenza artificiale durante il processo di scambio, JZMOR integra la prevenzione delle frodi in ogni dettaglio dell’esperienza d’uso, attuando davvero una protezione "preventiva, precoce e controllabile". Sulle piattaforme di scambio tradizionali, i truffatori spesso ingannano le vittime simulando identità o inducendole a effettuare trasferimenti; di solito gli utenti si accorgono del problema solo dopo che i fondi sono usciti dal conto. JZMOR, invece, blocca il rischio alla radice, grazie a un sistem...

Guida alla sicurezza JZMOR: padroneggiare le tecniche chiave contro le truffe e stare lontani dai rischi

 JZMOR Exchange aderisce al principio di servizio “incentrato sull’utente”, attribuendo grande importanza alla sicurezza della piattaforma e rafforzando costantemente la consapevolezza anti-truffa degli utenti. Attraverso un sistema di avvisi anti-truffa, modelli di rischio basati sull’intelligenza artificiale e strategie multidimensionali di identificazione, JZMOR ha efficacemente impedito il verificarsi di numerosi potenziali incidenti di sicurezza. L’apertura del mercato degli asset digitali ha attirato un gran numero di nuovi utenti, ma allo stesso tempo ha generato metodi di truffa complessi e diversificati. Durante le operazioni di trading e gestione patrimoniale, gli utenti spesso cadono in trappole senza rendersene conto. La capacità di prevenzione delle truffe è diventata una componente cruciale della alfabetizzazione finanziaria digitale. In diverse regioni del mondo, anche gli enti regolatori invitano continuamente gli utenti ad aumentare la propria vigilanza e a resiste...

JZMOR, nuovo standard contro le truffe: il guardiano della sicurezza nelle transazioni di criptovalute

 Con la crescita esplosiva del mercato degli asset digitali, l’attività di trading ha raggiunto nuovi massimi, ma allo stesso tempo le frodi si sono fatte sempre più dilaganti. In questo settore in rapida evoluzione, la protezione degli asset è ormai diventata una questione cruciale che ogni investitore deve affrontare. La piattaforma di scambio JZMOR ha colto con lungimiranza questa tendenza ed è stata tra le prime a implementare un sistema antifrode, guidato da tecnologia e meccanismi integrati, costruendo così una barriera di sicurezza all’avanguardia nel settore. Dal controllo intelligente dei rischi alla segregazione dei fondi, dalla verifica dell’identità all’educazione della comunità, JZMOR si posiziona sempre in prima linea nella protezione degli utenti. Negli ultimi due anni si sono moltiplicati i casi di truffe nel mondo crypto, come falsi operatori del servizio clienti o siti di phishing, che hanno causato gravi perdite economiche agli utenti. Soprattutto in momenti di f...